
3 look ideali per indossare lo stile anni ’80 al giorno d’oggi
I mitici anni 80 hanno fatto la storia della moda: dai colori vivaci alle silhouette strutturate e importanti fino ai blazer oversize, hanno segnato un’epoca inconfondibile. Un vero e proprio eclettismo declinato in tante sfaccettature e che ha dato vita, in quegli anni, a icone di stile del calibro di Joan Jett o Joan Collins. E ora…sono tornati!
Dalle giacche con spalline rinforzate alle jampsuit stravaganti, alcuni elementi iconici dei magici anni Ottanta sono tornati dirompenti sulle passerelle e anche nello street style. Il motivo? Siamo un po’ stanchi del minimalismo quasi austero degli ultimi anni e viene voglia di osare, di tornare agli eccessi, ai colori e ai modelli oversize.
Giacche a uomo da giorno per un look professionale e minigonne e calze colorate per la sera sono solo alcuni degli elementi che contraddistinguono questo stile. Scopri di più.
Caratteristiche dello stile anni 80
Loghi, etichette e amore per i grandi brand sono al centro della filosofia anni 80. Un’ostentazione del materialismo e del benessere finanziario, che iniziava già a riflettersi nella scelta di brand di lusso, con i loghi in bella vista su capi, accessori e borse. Potremmo dire che la “Logomania” nasce proprio negli anni 80. Non solo, ma è l’epoca dei capi oversize, dei glitter e del colore, che contrasta con lo stile punk giovanile dello stesso periodo. Ma a differenza di quest’ultimo, la corrente della moda degli anni 80 è la prima a non essere dettata dai giovanissimi e quella con più icone di stile di riferimento rispetto ai periodi precedenti.
Cosa indossare e cosa non indossare
- Loghi: la “logomania” nasce proprio negli anni 80, quindi sì ai loghi maxi ben visibili.
- Spalline rinforzate: ogni giacca, top o blusa deve avere le spalline rinforzate. Un Ottimo alleato anche per le donne con bodyshape triangolo, che potranno equilibrare la silhouette creando uno splendido effetto clessidra.
- Oversize: è la parola d’ordine. Tutto deve essere oversize e voluminoso.
- Minimalismo: lo stile degli anni 80 contrasta fortemente con il minimalismo; al contrario, rappresenta l’eccesso, la stravaganza, la vivacità dei colori.
- Colori neutri: naturalmente non c’è posto per I colori neutri. Puntiamo tutto su colori vivaci, fluorescenti e glitter.
- Basic: per vestirti come una vera icona della moda degli anni 80 i capi basic non servono. Opta per modelli più interessanti e voluminosi.
Capi in stile anni 80
Per riassumere le caratteristiche principali dello stile anni 80 abbiamo selezionato i capi più iconici che puoi introdurre nel tuo guardaroba.
Iniziamo dal blazer: ben strutturato e con spalline rinforzate, meglio ancora se in un colore vivace come il verde o il giallo. Sotto, puoi indossare una camicia a fantasia (le stampe maxi e stravaganti sono un must-have) oppure una t-shirt con un logo enorme e delle paillettes.
I jeans vanno benissimo, soprattutto nei modelli mom o wide leg, ma anche in pantaloni in pelle o in vinile (rigorosamente lucidi). E per completare questa capsule collection anni 80, non può mancare un abito scintillante per le serate in discoteca.




Look in stile anni 80 a cui ispirarti
Ti capiamo. Anche noi siamo dell’idea che questo stile può risultare difficile da adattare alla vita di tutti i giorni. Ed è proprio per questo che abbiamo creato tre look facili da riprodurre e da indossare per aiutarti a provare questa tendenza senza tante complicazioni.
Look 1
La prima proposta è davvero semplice: pantaloni in vinile, t-shirt con logo centrale ben evidente e blazer in un colore vivace. Noi abbiamo scelto l’arancione, che è molto estivo e fresco. E per completare il look con un tocco di glamour e lucentezza….le ballerine color oro.




Look 2
Il fucsia è uno dei colori più emblematici degli anni 80 e non poteva mancare nei nostri look ispirati a questo stile. Abbiamo scelto un top di questo colore da abbinare a una gonna a pieghe midi color oro, perfetta per le sere d’estate.




Look 3
Un’altra tendenza degli anni 80 è la jampsuit. Ti consigliamo di sceglierla in un colore neutro e aggiungere un tocco vivace con gli accessori. Nel nostro caso, abbiamo puntato sul nero creando un contrasto con le ballerine gialle, la borsa zebrata e l’iconica giacca di jeans oversize.




In realtà non è così complicato portare un po’ degli anni 80 nella vita di tutti i giorni dell’estate 2023! Basta saper scegliere alcuni modelli iconici come una giacca oversize, una t-shirt con logo e dei colori vivaci per creare look da passerella.
Hai voglia di provare questi outfit? Chiedi alla tua Personal Shopper di inviarti i capi più adatti a te in stile anni 80 e stupisci tutti questa estate.
Scrivi un commento