

La stagione dell’armocromia Inverno Profondo è fra le più comuni in Italia. A primo acchito possiamo confonderla con la vicina Autunno Profondo, con la quale condivide una serie di caratteristiche come la dominante scura nel colore di occhi e capelli, ma uno sguardo più attento è in grado di rilevare una differenza importantissima: il sottotono. Infatti, le donne Inverno profondo hanno un sottotono freddo, indipendentemente dal fatto che la propria pelle sia chiara, bruna o scura.
L’apparente sottotono giallo che alcune possono presentare in realtà è controbilanciato dal blu, creando un incarnato olivastro che corrisponde, appunto, alla categoria Inverno e non Autunno. Proprio per questo, sono i colori freddi ad illuminare il viso e i gioielli color argento. Ma vediamo meglio nel dettaglio quali sono le caratteristiche della stagione dell’armocromia Inverno Profondo.
Caratteristiche della stagione Inverno dell’armocromia
La stagione Inverno dell’armocromia include quattro sottogruppi: inverno assoluto, inverno profondo, inverno freddo e inverno brillante. I denominatori comuni di queste varietà sono:
- Sottotono freddo
- Tonalità predominante scura
- Alto contrasto ed intensità
Come faccio a capire a quale sottocategoria della stagione Inverno faccio parte?
Ogni sottogruppo ha le sue specificità e differenze che non sempre sono facili da individuare, specialmente da un occhio non esperto. Nonostante circolino su internet decine di test di autovalutazione, noi ti consigliamo sempre di rivolgerti ad una consulente di immagine che potrà eseguire l’analisi in modo esatto con i parametri e la luce giusta.
Ma vediamo insieme le caratteristiche di ciascun sottogruppo:
- Inverno assoluto: rappresenta pienamente i colori dell’inverno. L’incarnato è scuro, così come i capelli e gli occhi e la palette di colori è piuttosto ampia, includendo tutte le sfumature presenti nelle sorelle della stessa stagione.
- Inverno profondo: anche in questo caso la dominante è scura, con un forte contrasto, e la palette di colori è meno ampia rispetto all’IA, poiché abbraccia prevalentemente le sfumature più scure, andando spesso a confinare con la vicina stagione Autunno profondo.
- Inverno freddo: il colore della pelle è chiaro, con un evidente sottotono freddo, e tende ad arrossarsi facilmente, mentre occhi e capelli sono scuri.
- Inverno brillante: il colore della pelle anche in questo caso è chiaro e il contrasto è molto forte fra i capelli scuri e gli occhi chiari.
I colori di una donna inverno profondo
Entriamo nel dettaglio del sottogruppo Inverno Profondo. L’intensità e il contrasto sono le chiavi per comprendere questa categoria, composta da una palette cromatica scura con sottotono freddo.
Partiamo dal contrasto: la donna inverno profondo ha occhi scuri e capelli scuri e la pelle può variare da chiara a bruna ma con un forte contrasto rispetto al bianco degli occhi e dei denti.
Il sottotono, invece, è chiaramente freddo: basta provare ad accostare un gioiello in oro e uno in argento per vedere che quest’ultimo illumina molto di più il viso.
Pelle

La pelle può essere molto chiara o molto scura, con un sottotono che va dal neutro al freddo. Il sottotono può includere una punta di giallo che rende la pelle olivastra, tipica del mediterraneo e facile da confondere per questo con l’autunno. La prova del nove? L’accostamento dei gioielli. Le donne con un sottotono neutro staranno bene con entrambi i metalli, ma l’argento aggiungerà sempre quel pizzico di luce in più.
Occhi

Sempre scuri. I colori più comuni sono il marrone scuro e il nero, ma fanno parte della stessa stagione dell’armocromia anche gli occhi oliva scuro, nocciola scuro e blu profondo. Inoltre, il contorno dell’iride è sempre ben visibile.
Capelli

Tendenzialmente scuri, dal castano medio al nero. La tonalità è neutra o color cenere. Generalmente non presentano riflessi nemmeno dopo l’esposizione al sole.
Palette di colori per la stagione dell’armocromia inverno profondo
L’inverno profondo rappresenta le fredde notti invernali in cui i contrasti fra il buio e l’oscurità del cielo e la luminosità delle stelle e della luna si fa particolarmente evidente. Quest’atmosfera magica e misteriosa è composta da colori molto scuri e freddi, che ritroviamo nella palette della stagione. Questo non significa che non si possono indossare i colori brillanti, ma bisogna bilanciare bene gli abbinamenti per risaltare i contrasti naturali dell’incarnato. Da evitare, invece, i colori polvere, come l’azzurro o il rosa polvere, che creeranno un colorito più spento. Ottimo l’abbinamento di bianco e nero, un punto di forza per essere sempre eleganti.

Idee di look per inverno profondo
Abbiamo preparato per te alcune idee di look perfetti per ogni occasione con la palette di colori inverno profondo. Come sempre, ricorda di indossare i colori amici vicino al viso, in modo da aumentare la luminosità e minimizzare le imperfezioni. Il nero è il tuo miglior alleato e si abbina perfettamente a tutti i colori della palette, garantendo un plus di stile ed eleganza in ogni outfit.


Scrivi un commento