abbinare cardigan

Come combinare bene un cardigan quest’inverno

10 marzo, 2021

Ci sono capi che spiccano molto che però si usano poche volte e altri capi, come il cardigan, che sono più versatili, si indossano molto più frequentemente e stanno sempre bene.

Per costruire l’armadio perfetto è importante pensare ai look, non solo ai capi. Per questo ti invitiamo a scoprire come combinare un cardigan con stile per poterlo indossare in ogni occasione.

¿Cos’è il cardigan?

Il cardigan è una giacca a maglia, di solito con uno scollo a V e senza colletto. È un ibrido tra una giacca e un maglione. Già presente a fine 1800, è agli inizi del 1900 che il cardigan inizia ad assumere la forma che conosciamo, ispirato e ideato per tenute sportive o militari. Il vero successo però, lo raggiunge grazie a Coco Chanel che lo inserisce in modelli coordinati col resto dell’abbigliamento.

Con cosa combinare un cardigan per indossarlo con stile

Le tendenze autunno-inverno 2021 ci riportano i cardigan per abbinarli ad ogni tipo di capo, in diversi colori, soprattutto neutri, per aggiungere versatilità al tuo stile. Ecco diversi modi di indossare un cardigan che ci piacciono molto:

Indossa il cardigan come se fosse un top

Indossa il cardigan in modo accattivante, come se fosse un top. Questo modo di indossarlo è perfetto per i look minimal e femminili perché lusinga la scollatura. Con quali altri capi puoi indossarlo?

  • Con i jeans.
  • Con una minigonna

Integra il cardigan nel tuo look grazie al layering

Se sei freddolosa ma vuoi essere trendy, questa è la tua opzione. Grazie al layering puoi essere comoda, calda ed elegante. Ti proponiamo diverse combinazioni:

  • Abito, cardigan e cappotto.
  • Camicia, cardigan e jeans.

Aggiungi una cintura sopra al cardigan

Per un look moderno, se vuoi evidenziare il tuo girovita e le tue curve, puoi aggiungere una cintura sopra il cardigan. Abbinalo a pantaloni a vita alta o a un mini-abito e sarai splendida!

5 look invernali per combinare col cardigan

A volte è difficile trovare l’ispirazione per creare dei look alla moda. Ecco perché, da Lookiero, ti suggeriamo delle idee per ottenere il massimo dai tuoi capi. Ecco alcuni consigli per portare il tuo cardigan alla sua massima espressione!

  • Look casual con cardigan beige
  • Per i giorni più tranquilli nei quali devi cercare un outfit per lo smart working o anche solo per fare una passeggiata con la tua famiglia, comoda, ben coperta e trendy, ti consigliamo una maglietta bianca con messaggio (quello che più ti piace), dei pantaloni paper bag neutri, il tuo cardigan beige e delle sneakers. Questo è un look comodo, caldo e versatile, perfetto per ogni occasione!

  • Look boho romantico con cardigan rosa
  • Non può mancare un look boho con cardigan. A noi piace l’abbinamento di un abito floreale con un cardigan rosa (o in colori pastello) a seconda della tua colorimetria e un paio di stivali da cowboy. Il tocco finale? Una maxi borsa beige con frange, è perfetta!

  • Look trendy senza sforzo con cardigan lungo
  • Per un look moderno e disinvolto combina un lungo cardigan nero, una camicia stampata e un paio di boyfriend jeans grigi. Come complemento scegli stivaletti e borsa shopper cachi.

  • Look french con cardigan blu navy
  • Se ami il glamour dello stile parigino, abbina il tuo cardigan con il top francese per eccellenza: le righe, dei blue jeans e un trench. Per un tocco ancora più elegante, scegli degli stivaletti e una borsa shopper marrone.

    In Lookiero vogliamo che tu abbia l’armadio perfetto, con capi senza tempo e versatili che puoi adattare a te e alla tua personalità, come il cardigan. Racconta alla tua Personal Shopper le tue esigenze di stile, che tipo di cardigan ti serve e lei realizzerà i tuoi desideri!

    Continua a leggere
    3 giacche di jeans per 3 look primaverili

    3 giacche di jeans per 3 look primaverili

    I pantaloni cargo: tutti i consigli per indossarli al meglio

    I pantaloni cargo: tutti i consigli per indossarli al meglio

    Commenti

    Scrivi un commento

    il tuo commento (obbligatorio)
    Nome (obbligatorio)
    email (obbligatorio)