

Le mode passano, lo stile è eterno, diceva Yves Saint Laurent. Ed è proprio così: per vestirsi bene bisogna riconoscere il proprio stile e adattarvi le tendenze, non viceversa!
Può capitare, infatti, di acquistare un capo di punta che abbiamo visto sui social media o in tivù e poi scoprire che non ci sentiamo a nostro agio indossandolo. Oppure non sappiamo abbinarlo e creiamo un outfit poco convincente. È importante scoprire qual è il nostro stile e creare i look sulla base di ciò che ci rappresenta e ci fa sentire belle e comode in ogni occasione. In questa guida scoprirai cosa intendiamo per stile “chic” e tutti i trucchetti per adattarlo alla tua personalità.
Cosa significa “avere uno stile chic”?
In parole semplici, vuol dire essere sempre impeccabile in ogni occasione. Il sogno di tutte le donne! Se è vero che la classe e il buon gusto sono qualità innate, è vero pure che la moda ha le sue regole e seguirle nel modo giusto può aiutarci ad ottenere l’effetto desiderato.
Vediamo insieme le 10 regole di stile per essere sempre chic:
- Vestirsi in modo adeguato all’occasione e al luogo in cui si va;
- Non abbinare più di 3 colori in un outfit;
- Se si opta per un color block, scegliere toni neutri;
- Conoscere la propria silhouette e in che modo valorizzarla;
- Vestirsi in base alla propria età;
- Prediligere i capi di buona qualità e i classici senza tempo;
- Non sottovalutare la lingerie!
- Meglio pochi capi di qualità che molti di tessuti scadenti;
- Meno è più;
- Non seguire tutte le tendenze;
Conosci tutti gli stili che si possono definire “chic”?
Quando parliamo di stile chic, in realtà non ci riferiamo ad uno stile specifico ma all’inequivocabile tocco sofisticato che praticamente quasi ogni stile può assumere con qualche accorgimento ben pensato. Quello più comune è il “casual chic”: capi comodi e sportivi tipici del casual ma con dettagli raffinati.
Stile boho chic: un sapore bohemien e rétro





Caratteristiche: lo stile boho si contraddistingue per le tipiche stampe etniche, strizza l’occhio al movimento hippie e rievoca il far west, pur avvicinandosi ad un’interpretazione più moderna della moda. La chiave giusta per renderlo chic è l’abbinamento di vintage e moderno, con capi dal sapore rétro in tessuti e tagli di tendenza. Prevalgono i colori caldi, soprattutto le sfumature di arancione, verde, viola, blu con stampe che richiamano gli abiti tradizionali dell’India o del Marocco. Imprescindibili i dettagli in oro, le perline, i tessuti di qualità pregiata e ricami particolarissimi.
Stile shabby chic: quando il vintage effetto trasandato diventa raffinato





Stile rock chic: bad girl, ma con classe





Caratteristiche: lo stile, come si evince dal nome, si ispira al noto genere musicale e agli indumenti delle rockstar. Quindi, via libera a giacche di pelle, jeans skinny e strappati, riferimenti musicali stampati sulle t-shirt, ma con dettagli femminili e sofisticati. Ad esempio, le borchie aggiungono un tocco di luce ad una giacca di pelle aderente, le t-shirt con i nomi delle rock band sono più femminili in versione cropped o con il nodo in vita o ancora i jeans skinny con gli strappi al punto giusto e un paio di stiletto eleveranno il look rispetto ai tipici anfibi. Infine, aggiungi accessori e gioielli per dare un ulteriore tocco di glamour.
Stile romantico chic: femminilità allo stato puro





Caratteristiche: come lo stile shabby chic anche il romantico ricorre ai colori pastello come il rosa e il lilla, ma in una versione ancora più femminile e giovanile. Le ruches e le frange sono il must-have per uno stile romantico.
Stile minimal chic: quando il meno è più





Caratteristiche: le donne che scelgono lo stile minimal chic prediligono capi basici di qualità pregiata da mixare fra loro, linee semplici che non enfatizzano le curve e il fisico e scommettono sugli accessori giusti per portare l’outfit in una nuova dimensione, rendendolo elegante e raffinato.
Stile chic classico: eleganza senza tempo





In parole semplici, vuol dire essere sempre impeccabile in ogni occasione. Il sogno di tutte le donne! Se è vero che la classe e il buon gusto sono qualità innate, è vero pure che la moda ha le sue regole e seguirle nel modo giusto può aiutarci ad ottenere l’effetto desiderato.
Quando parliamo di stile chic, in realtà non ci riferiamo ad uno stile specifico ma all’inequivocabile tocco sofisticato che praticamente quasi ogni stile può assumere con qualche accorgimento ben pensato.
Scrivi un commento