Come indossare il kimono con stile

Come indossare il kimono con stile

6 maggio, 2021

Di ispirazione orientale, comodo, stampato o floreale, questa primavera il kimono torna nel tuo guardaroba! È il capo perfetto per affrontare la mezza stagione con stile, ma non solo. Oggi parliamo di come combinare il kimono, un must have del tuo armadio in questa stagione.

Cos’è il kimono?

Cominciamo dall’inizio. Riconosciamo questo capo per averlo visto (e apprezzato) nei film orientali. Il kimono è un indumento tradizionale giapponese. Concepito a forma di T, ha maniche quadrate e un corpetto rettangolare che cade a cascata ed è fissato al corpo con una fascia o una cintura.

La parola kimono è composta da ki (indossare) e mono (cosa). La tradizione dice che dovrebbe essere indossato avvolgendo il nastro sinistro sopra il destro, a meno che la persona che lo indossa sia deceduta. In questo caso, l’avvolgimento è fatto al contrario.

Anche se il kimono tradizionale è fatto di seta, nella sua versione street style è stato trasformato per adattarsi alla nostra quotidianità. Si può trovare in diversi modelli, tessuti e stampati tra cui spiccano il paisley, il tie dye o il floreale.

Come indossare il kimono questa primavera

Se ti piacciono i capi comodi ma eleganti, sei fortunata: il kimono è tra i protagonisti della stagione. Dior lo ha chiarito nella sua sfilata primavera-estate 2021, quando ha sostituito le tradizionali giacche di mezza stagione con dei kimono. Stampato, corto, lungo fino alle caviglie o fino ai fianchi, in raso oppure in lino… c’è un kimono per ogni look!

Se vuoi sapere come combinare i kimono, sappi che c’è vita al di fuori dei jeans! Puoi indossare i kimono con gonne midi, abiti lunghi, pantaloni culotte o shorts in maglia. Un capo versatile sia abbottonato che aperto.

I sì e i no per aiutarti ad indossare il kimono

  • Se ti piacciono i kimono extra lunghi e sei petite, indossali con zeppe o tacchi alti che valorizzino la tua figura.
  • Amante del casual? Sperimenta i kimono lunghi fino ai fianchi. Abbinali a un paio di sneakers per ottenere il tuo stile preferito.
  • Crea un look speciale combinando un kimono stampato con un look total black, con jeans e t-shirt nera.
NO
  • Se hai una silhouette ovale, evita di indossarlo chiuso. Meglio indossarIo aperto, approfittando della sua verticalità per slanciare la tua silhouette.
  • Un altro metodo per slanciare la tua silhouette è stare lontana dalle maniche a pipistrello e optare per quelle più discrete e chiuse.
  • Dimenticati dei kimono di lino in tonalità scure e scegli quelli di raso per riempire di luce i tuoi outfit. Per le persone più audaci, il look perfetto è un kimono di raso rosso trasformato in abito… spettacolare!

Look primaverili con kimono

I kimono sono più facili da indossare di quanto sembri. In Lookiero abbiamo creato tre combinazioni con kimono per aiutarti a trasformarlo nel capo più emblematico della tua stagione.

Kimono con jeans

kimono con jeans
kimono con jeans look

Se non vuoi rischiare troppo quando indossi il kimono, combinalo con dei jeans e un top a tinta unita. Se ne scegli uno stampato, ti suggeriamo di optare per una tonalità che esalti il tuo tipo di armonia. Aggiungi un paio di sandali con il tacco per creare un look sofisticato.

Kimono con abiti

kimono con abiti
kimono con abiti

Se come noi sei una fan dello stile boho, combinare il tuo kimono con un vestito sarà la tua scommessa vincente. Scegli un abito aderente per creare un contrasto di volumi. Se vuoi slanciare la silhouette, quando combini il tuo kimono con una gonna o un vestito, opta per capi aderenti in tinta unita e indossalo slacciato. Eleva il tuo look con una borsa a tracolla scamosciata e dei sandali romani.

Kimono con pantaloni

Kimono con pantaloni
Kimono con pantaloni

Combina due delle tendenze di questa stagione aggiungendo i pantaloni culotte al tuo look. Abbinali ad un top in lingerie o aderente e aggiungi un kimono corto. Completa l’outfit con una pochette e avrai creato un look ideale per un pomeriggio estivo.

Hai voglia di dare un tocco orientale al tuo look? Racconta alla tua Personal Shopper quanto ti piacciono i kimono e lasciati sorprendere dal tuo prossimo Lookiero.

Continua a leggere
Come combinare i pantaloni wide leg questa primavera

Trend alert: Così si indossano i pantaloni wide leg

10 look infallibili da indossare questo maggio

10 look infallibili da indossare questo maggio

I blazer da indossare nelle fresche sere d'estate

I blazer da indossare nelle fresche sere d'estate

Commenti
Cetty Cioffi;
8 maggio, 2021
Mi piace il kimono ,non lungo ,in quanto non credo adeguato alla mia statura(158cm)
Marianna;
15 maggio, 2021
Amo il kimono ideale per nascondere i miei fianchi e la pancia e rendere più snella la silhouette; indossato con un top sotto morbido e un jeans il mio mix preferito. Può rendere un look sensuale romantico e sofisticato col gioco di tessuti e colori mantenendo la freschezza di uno stile giovane ma adatto a tutte le età. Per me un must che non deve mai mancare
Annalisa;
23 maggio, 2021
Mi piacciono i kimono...mi piacerebbe provarli e imparare ad abbinarli!
Mariateresa Botta;
29 giugno, 2021
Abbino i kimono ai miei outfit da tantissimi anni, da molto prima che divenissero di moda. Ne ho una discreta collezione, compresi autentici capi vintage che ho acquistato dal Giappone. Li adoro in ogni combinazione possibile, sono unici nel rendere magico e pieno di personalità ogni outfit e non mi stanco mai di cercarne di nuovi! Spero che lookiero mi aiuti in questa mia "missione". 😊
Lookiero Team;
30 giugno, 2021
Ciao Mariateresa! Siamo sicuri che le nostre Stylist sapranno consigliarti i capi più adatti a te! 🤩 Non dimenticare di lasciare un commento alla tua Personal Shopper perché conosca le tue esigenze 🤗
Anna;
16 luglio, 2022
Ciao, vorrei acquistare alcuni kimoni da voi presentati. Come faccio a visualizzare il prezzo è le modalità di acquisto. Attendo un vostro cenno. Saluti Anna
Lookiero Team;
22 luglio, 2022
Ciao Anna! Sono contenta che ti piacciano i nostri suggerimenti! Le nostre Stylist selezionano appositamente 5 articoli per ciascuna cliente che può così riceverli e provarli senza alcun compromesso di acquisto. Non inviamo articoli singolarmente, ma ti invitiamo a provare l'intero servizio e, naturalmente, a condividere il tuo desiderio con la Personal Shopper in modo tale che ne possa tenere conto 😉

Scrivi un commento

il tuo commento (obbligatorio)
Nome (obbligatorio)
email (obbligatorio)