Come prendersi cura dei capi in lana

Come prendersi cura dei capi in lana

30 gennaio, 2020

Ogni quanto è consigliato lavare la lana?

L’acqua non è una grande alleata della lana. Per evitare di lavare troppo spesso i tuoi capi in lana conviene indossarli sempre con qualcosa sotto, ad esempio una maglietta o una camicia, mai sopra la pelle nuda.
 

Come prendersi cura dei capi in lana

 

Preparare il capo:

Innanzitutto se il tuo maglione ha cerniere o bottoni, chiudi tutto prima di metterlo a lavare. Se ci sono tasche ricordati di togliere tutto quello che c’è dentro.

Lavare

  • Si consiglia di lavare i capi di lana a mano con acqua tiepida
  • Utilizzare detersivi o saponi neutri
  • Nel caso si utilizzi la lavatrice, scegliere sempre il programma delicati, breve e senza centrifuga.
  • – Avvolgere il capo in un asciugamano e premere con delicatezza per eliminare l’acqua in eccesso.
    – Se sono fibre delicate come l’angora o il cachemire, è possibile selezionare una centrifuga delicata.

  • La temperatura dell’acqua non deve superare i 30º per evitare che il capo si restringa.

Consiglio! Non usare l’ammorbidente per lavare indumenti di lana

Asciugare e stirare

  • Non usare l’asciugatrice, corri il rischio di restringere i tuoi capi in lana.
  • È sconsigliato esporli direttamente al sole o asciugarli vicino a un radiatore.
  • Si consiglia di non strizzarli o torcerli, per eliminare acqua in eccesso e umidità.
  • Scegli l’asciugatura all’aria aperta disponendo i tuoi capi orizzontalmente.
  • Per stirarli, sempre sotto i 150º usando un ferro da stiro a vapore. Nel caso non ne abbiate uno, coprire l’indumento di lana con un panno umido e premere delicatamente con il ferro da stiro

Consiglio! Non appendere i capi di lana con le mollette, in questo modo si possono slargare.

Mettere via

  • Si consiglia di piegarli e riporli, completamente asciutti, su uno scaffale.
  • Per non deformarli evita di appenderli con le grucce.
Continua a leggere
Commenti

Scrivi un commento

il tuo commento (obbligatorio)
Nome (obbligatorio)
email (obbligatorio)