

La regola numero 1 per vestirsi bene a 40 anni, a 50 o a 30 è: sii sempre te stessa e scegli i capi che valorizzano la tua silhouette nei colori della tua palette armocromatica.
E allora forse ti starai chiedendo perché, se le cose stanno così, abbiamo scritto una guida completa per vestirsi bene a 40 anni. Il motivo è che quando una donna raggiunge i 40, ha più consapevolezza di sé stessa, conosce il suo stile e la propria femminilità e ama esaltare il suo lato elegante. Con questa guida vogliamo fornirti tutti gli strumenti per scegliere i capi giusti per il tuo guardaroba, sia per andare in ufficio che per una serata elegante o per fare un giro in centro.
Consigli di stile per vestire bene a 40 anni
Chi l’ha detto che a 40 anni bisogna vestirsi in modo sciatto e noioso? Vediamo insieme i capi da prediligere e quelli da evitare per vestire sempre con stile ed essere impeccabile:
- Total black: vestire completamente di nero ha un effetto snellente ed è una scelta molto chic, ma prendi questo consiglio con le giuste precauzioni. Se il nero non fa parte della tua palette, sceglilo solo per la parte inferiore e abbinalo ad un top in un colore a contrasto.
- Jeans: è il tuo alleato migliore. Scegli il modello più adatto alla tua bodyshape e sarai impeccabile sia per l’ufficio che andare a cena fuori.
- Armadio capsula: adesso è arrivato il momento di acquistare pochi capi ma buoni, adatti alle tue forme e alla tua stagione armocromatica. I vantaggi? Saprai sempre come abbinare i tuoi vestiti e li potrai indossare nelle occasioni più svariate.
- Minigonne: questo capo andrebbe evitato, anche se hai delle gambe bellissime. L’ideale è optare per una lunghezza massima di tre dita sopra il ginocchio oppure per le gonne di taglio midi. Le calze sono un ottimo accessorio da introdurre a quest’età, specialmente se non vuoi rinunciare ad una gonna un po’ più corta.
- Non mischiare troppi colori: è una regola generale che non si applica solo dopo i 40 anni. Il numero magico per essere chic ed elegante è 3.
- Total look in pelle: lascia che siano le più giovani ad indossare uno stile rock and roll! Ciò non significa rinunciare a questo tessuto, ma imparare ad abbinarlo al meglio. Qualche esempio? Se preferisci i pantaloni di pelle allora scegli un blazer in tessuto. Al contrario, se vuoi indossare il chiodo, abbinalo ai tuoi jeans preferiti, del modello più adatto alla tua silhouette.
I 5 capi must-have da tenere nel guardaroba dopo i 40 anni
Vediamo insieme cinque capi basic che non possono mancare nel guardaroba di una quarantenne, indipendentemente dallo stile personale di ognuna:





- La camicia bianca: un capo così versatile che si presta a tantissimi abbinamenti e si adatta a tutti gli stili. Basta scegliere il modello giusto in base al tuo fisico: oversize per bilanciare le forme oppure aderente per risaltarle. Sui jeans, abbottonata o sbottonata con una t-shirt sotto crea un comodo outfit casual; su un paio di pantaloni sartoriali o una gonna, invece, il look è più classico.
- Blazer: un capospalla più versatile di quanto non sembri a prima vista. Sta benissimo sia su jeans e t-shirt che su un abito o un pantalone sartoriale per un look più elegante da sera. Noi ti consigliamo di puntare su tonalità neutre, in modo da poterlo abbinare a qualsiasi capo del tuo guardaroba.
- Jeans: non ci stanchiamo di ripeterlo, ma i jeans sono decisamente il tuo miglior alleato. L’importante è scegliere il modello giusto: se la tua bodyshape è triangolo, opta per un modello a zampa o a gamba larga, se invece è clessidra oltre a questi modelli puoi anche optare per i jeans dritti che sono di massima tendenza in questo periodo. Infine, i modelli skinny sono più adatti alle donne che vogliono attirare l’attenzione sulle gambe distogliendola dalle spalle. In questo caso noi consigliamo di completare l’outfit con un top o una blusa oversize.
- Maglione a righe: un capo estremamente chic, il preferito dalle donne francesi. Lo puoi indossare da solo oppure con una t-shirt sotto, di cui si vede solo il colletto. Sta benissimo sia sui jeans che sui pantaloni classici con un bel trench. E per quanto riguarda le calzature puoi spaziare dalle sneakers alle décolleté fino agli stivaletti, in base al tuo umore.
- Gonna midi: se non vuoi rinunciare alla femminilità ma al contempo non ami mostrare le gambe, corri a comprare subito una gonna midi. Sta bene a tutte le silhouette e giocando con gli abbinamenti puoi creare un outfit casual, ad esempio con una t-shirt e un paio di sneakers, oppure classico con camicia e blazer. E per i tuoi look da sera puoi indossarla con un top di raso e un chiodo, che aggiunge quel tocco trendy, e con ai piedi un bel paio di stivaletti o décollété.
Come vestirsi casual a 40 anni

Il look casual imperdibile a questa età è il classico jeans + maglione + trench-coat. Un outfit comodo, pratico, chic e intramontabile da completare con le scarpe più adatte al tuo stile personale. Dalle sneakers sportive ai mocassini, l’assoluto trend del momento, fino agli stivaletti.



Come vestirsi elegante a 40 anni

Ti proponiamo un total black chic di tendenza che snellisce la silhouette senza risultare noioso! Gonna di pelle nera e maglioncino a collo alto nero per un effetto verticalizzante che ti farà sembrare più alta e, accessori con stampa animalier (tranquilla, questo print va bene a qualsiasi età!).



Come vestirsi per andare in ufficio a 40 anni

Per la nostra proposta di outfit business ci siamo ispirati alla regina dello stile classico: Victoria Beckham. Con un look sempre on point, l’ex posh spice predilige uno stile minimal molto chic che non risulta mai noioso. Questo outfit è all’insegna dell’equilibrio: pantaloni a gamba larga e maglioncino più aderente sopra. Il nostro ultimo consiglio è proprio questo: ricorda di alternare i volumi della parte inferiore e superiore per essere sempre impeccabile.



E tu, hai già tutti i capi essenziali nel tuo guardaroba? Prendi spunto dalla nostra guida e chiedi alla tua Personal Shopper di inviarti i capi che più ti piacciono!
Scrivi un commento