

Cos’è il layering e come dominare l’arte del vestirsi a strati
Iniziamo col dire: cos’è il layering? Il layering è la tecnica di sovrapposizione di diversi strati per vestirsi, comunemente noto come vestirsi “a cipolla”. Sempre sulla cresta dell’onda, è un sistema pratico e versatile nelle stagioni fredde oppure quando il tempo è variabile. Vediamo insieme i diversi tipi di layering e come vestirsi a strati in base alla silhouette.
Tipi di layering
Vestirsi a strati è un processo creativo che si può adattare a qualsiasi stile e silhouette. Infatti, può venirci in aiuto non solo per affrontare il freddo ma anche per giocare con i volumi valorizzando il fisico. Abbinare tessuti e fit diversi non è però del tutto semplice. Vediamo alcune idee per dominare quest’arte di tendenza.
- Tira fuori i tuoi abiti estivi.
- Dolcevita.
- Gioca con i capispalla.
Sì, hai capito benissimo, i tuoi abiti estivi che avevi messo via (giustamente) con l’arrivo del freddo. Indossa una maglietta a maniche lunghe o un maglioncino leggero e infilaci sopra il tuo abito estivo midi o lungo. Oppure, al contrario, aggiungi un blazer invernale o un morbido cardigan per coprire le braccia. E se vuoi davvero un look di tendenza in pieno revival degli anni 2000, indossa l’abito corto sui jeans, come ha fatto di recente Katie Holmes all’iHeartRadio Z100’s Jingle Ball 2022.
Il dolcevita, specialmente se di lana sottile, è il maglione ideale per creare un look a strati e il miglior amico delle più freddolose. Lo puoi mettere sotto un abito con scollo a V o sotto una camicia e ti terrà al caldo senza rinunciare allo stile.
Maglione e cardigan, un giubbino o un soprabito sotto un cappotto oversize…le possibilità sono infinite. Basta sapersi regolare con le vestibilità e i modelli.
Come dominare la tecnica del layering in base alla bodyshape
- Corpo clessidra
- Corpo rettangolo
- Donne curvy
- Corpo triangolo invertito
- Bodyshape triangolo
Se sei una donna clessidra, sai bene che le tue curve sono il tuo punto di forza, quindi stai attenta a non coprirle troppo con i vari strati. La nostra proposta ideale: indossa un abito o una jampsuit con cintura in vita e sopra una giacca lunga e un cappotto da lasciare sbottonato.

Per mettere in risalto il punto vita ti consigliamo di scegliere tessuti strutturati e di indossare la cintura nell’ultimo strato in modo da creare una silhouette più armoniosa. Il nostro look ideale? Blazer e cappotto smanicato sopra con un cinturone che aggiunge quel tocco trendy e pratico!

Il layering in questo caso va fatto seguendo alcuni accorgimenti, per evitare di creare un eccesso di volume con tanti strati sovrapposti. La nostra proposta inizia dalla scelta dei tessuti. Preferisci materiali soffici e malleabili, a cui potrai dare forma con l’aiuto di una cintura mettendo in risalto le tue curve e non nascondendole. Prova il nostro look ideale! Completo tre pezzi tono su tono composto da pantaloni, maglione e un soprabito leggero a vestaglia e cappotto lungo più pesante in un colore della stessa scala cromatica. Il risultato sarà armonioso ed elegante.

Se la tua bodyshape è triangolo invertito sicuramente vorrai snellire il busto e dare più volume e focus alle gambe. Il layering, in questo caso, è un grande alleato. Scegli un paio di pantaloni a fantasia, che attireranno gli sguardi sulla parte inferiore del corpo, e abbinaci un dolcevita in un colore scuro per mantenerti al caldo e un maglione più chiaro in palette con ampio scollo a V. Un risultato impeccabile.

La nostra proposta, in questo caso, punta a dare più volume nella parte superiore distogliendo l’attenzione dai fianchi. Dolcevita in un colore scuro sotto una camicia a contrasto e pantaloni a vita alta e gamba larga. Completa il look un cappotto lungo con cui sentirti comoda.
La nostra proposta, in questo caso, punta a dare più volume nella parte superiore distogliendo l’attenzione dai fianchi. Dolcevita in un colore scuro sotto una camicia a contrasto e pantaloni a vita alta e gamba larga. Completa il look un cappotto lungo con cui sentirti comoda.
Influencer e donne dello spettacolo a cui ispirarsi per creare outfit a strati pieni di stile
Una delle nostre icone di stile preferite è Blanca Miro, una vera maestra del layering. I suoi look sono perfettamente equilibrati, con tagli e stampe diverse abbinati con coerenza e stile.
Un’altra regina del vestirsi a strati è Emili Sindlev, la fashion blogger danese sempre on point con i suoi outfit colorati ed impeccabili.
La stilista e editor di Vogue Gabriella Karefa-Johnson è un punto di riferimento per le donne curvy. Non si prende mai troppo sul serio e crea look stratificati abbinati e originali.
Leandra Medine, infine, è la nostra fonte di ispirazione. Anche un abbinamento come il maglione con scollo a V su una maglietta a maniche lunghe risulta incredibilmente trendy se indossato da lei!
Scrivi un commento