

Lo stile boho è il risultato della perfetta combinazione di romanticismo, comodità e originalità.
Nonostante sia uno stile ben preciso con le sue caratteristiche, la vasta gamma di possibilità ed elementi appartenenti a stili diversi consente a chi lo indossa di sfoggiare uno look personale ed unico. La donna boho mescola colori, epoche, stili, tessuti ed accessori, ottenendo sempre un risultato organico e naturale con un punto selvaggio.
Come è nato lo stile boho?
Lo stile boho nasce a Parigi, nel mondo culturale fatto di artisti, intellettuali e scrittori che si ispiravano ai nomadi gitani provenienti dalla regione della Boemia, nell’Europa dell’est, da cui appunto ne deriva il nome.
Verso il XIX secolo i romantici lo fanno proprio ma sarà solo negli anni Sessanta, in piena guerra del Vietnam, che il movimento hippie ne sposa i dettami completandolo e portandolo allo stile che conosciamo oggi. Chi l’avrebbe mai detto che Woodstock finisse al Coachella con i millenials, svariati anni dopo?!


Come si crea un look boho?
Scopri qui sotto i nostri cinque consigli di stile essenziali per creare un look boho perfetto:
- I tessuti e le trame rustiche e artigianali sono un must-have, come i capi di filo, il denim, la pelle scamosciata e il crochet. Non meno importanti il patchwork e le frange!
- I tagli devono essere fluidi e morbidi e dare movimento, per rappresentare lo spirito libero del look. Quindi sì a gonne, abiti, soprabiti, bluse e kimono.
- La palette di colori abbraccia tutte le tonalità della terra e del marrone ma include anche il blu indaco.
- Gli accessori fanno davvero la differenza: cappelli, borse, stivali da cowboy (più sono estrosi meglio è). Quindi, ogni volta che viaggi fai spazio in valigia per approfittare e fare gli acquisti giusti!
- Gli elementi medievali, country, gipsy e storici sono in perfetta sintonia con questo stile. Qualche esempio? Gonne, pareo thai, giacche di uniformi vintage e poncho da abbinare a capi basic per creare un look spettacolare.
- Look monocromatici con tonalità terra, bianchi, verde pallido. Opta per un layering di capi con diversa lunghezza e diversa graduazione di colori,
- Equilibrare volumi e prints.
- Riutilizzare. Dai un’occhiata ai ripostigli familiari per scovare capi vintage da poter personalizzare.
- Look sovraccaricati: ricordati che i primi pionieri di questo stile erano artisti, l’estetica e la personalità convivono, ma in armonia.
- Indossare un look boho senza adattarlo al tuo stile di vita, alla tua personalità e l’attualità.
- Le imitazioni di tessuti, indumenti e materiali.
I diversi tipi di stile boho e le icone da cui trarre ispirazione
- Boho-minimal: la pioniera di questo stile è Jane Birkin, con uno stile minimalista molto particolare, che rappresenta una tribù urbana ispirata alla moda di Parigi.
- Boho-glam: lo stile di Kate Moss, che trasforma in glamour qualsiasi cosa passi fra le sue mani, con quello spirito di ribellione e quell’aria retrò che caratterizza anche i capi di maggiore tendenza.
- Boho-chic: Siena Miller porta lo stile parigino a Londra, con tessuti denim, stampe floreali e tocchi urban chic che la rendono la gran portavoce di questo stile a livello mondiale.
- Boho-street: una fusione fra lo stile hippie e quello dei cowboy americani, con pelli conciate e jeans grezzi.
- Boho-hipster: Zoe Kravitz ne è la migliore rappresentante e lo declina in tutte le dimensioni della vita. Il suo guardaroba è interamente hipster e con una forte influenza boho. Abiti vintage, maxi cappotti di pelliccia, frange e piume sono solo alcuni dei suoi capi essenziali.
- Florence Welch è un altro esempio di donna100% boho, che incarna la vera essenza di questo stile. I fiori, i kimono e naturalmente i suoi capelli sono i suoi segni distintivi, che ci permettono di riconoscerla anche di spalle!
Capi e accessori in stile boho-chic
I capi iconici dello stile boho chic sono indubbiamente le gonne, gli abiti, i gilet e i jeans a zampa d’elefante. Sono accompagnati dagli accessori mitici di questo stile, come i cappelli, le cinture maxi, le collane, gli orecchini grandi, i braccialetti e gli accessori per i capelli, le piume, le scarpe basse e gli stivaletti da cowboy…fra molti altri. Ci sono infinite opzioni per creare uno stile boho chic!
Top e bluse in stile boho
Di seguito, vediamo insieme quali bluse e quali top scegliere per creare un outfit boho perfetto:
- Bluse con stampe: fondamentali per un look bohemien. Ancora meglio se le stampe sono molto grandi, in perfetto stile anni Settanta. Prediligi tessuti fluidi e trasparenze e per quanto riguarda i colori, orientati con la palette dei colori della terra.
- Top crochet: sono l’ideale per l’estate e aggiungono un tocco romantico al look. Abbinali ai tuoi jeans preferiti o alla gonna con stampe.
- Camicia di jeans: un capo casual che, su una gonna con stampe, crea un perfetto look boho.



Gonne in stile boho chic
Il capo iconico dello stile boho chic è la gonna. Vediamo quali sono le gonne adatte per un look impeccabile:
- Gonna midi: perfetta per potenziare il look boho, la gonna midi ideale ha i bottoni sul davanti, la vita alta ed è in un tessuto fluido. Per quanto riguarda il colore, splendida in marrone o ocra.
- Minigonna: metti in mostra le gambe con il capo di tendenza! Una minigonna con stampa floreale è un basic che non può mancare nel tuo armadio boho. Basta abbinarla ad un crop-top e sarai pronta!
- Gonna di jeans: un capo tipico dello stile casual, diventa boho se abbinata ad un paio di stivali da cowboy e una borsa con le frange.



Abiti boho
L’abito è sicuramente il capo più versatile, indipendentemente dallo stile. Nel caso di un look boho, ecco i modelli più adatti:
- Maxi abito: un must-have in estate, è il capo iconico dello stile boho. Sceglilo a fantasia con una stampa floreale oppure un tie-dye o un paisley. I tessuti per eccellenza sono quelli morbidi, come il lino o il cotone ed è importante che abbia dettagli come volant, maniche a sbuffo, fiocchi, ecc.
- Abito incrociato: l’abito più adatto ad ogni bodyshape. Un basic da avere sempre nel guardaroba boho, da indossare sia in estate che in inverno.
- Abito di jeans: con una t-shirt bianca sotto crea un look boho originalissimo.



Pantaloni e jeans in stile boho
Lo stile boho non è fatto solo di gonne e abiti! Anche i pantaloni possono creare look davvero bohemien!
- I jeans: il modello perfetto per questo stile è quello a zampa d’elefante o flare e a vita alta. Da abbinare ad una blusa fluida con stampa floreale per un impeccabile look anni Settanta.
- Pantaloni con stampe: prediligi i modelli fluidi con elastico in vita, comodissimi, e scegli fra stampe floreali, paisley o etniche. Per ottenere il look boho perfetto, abbinali ad un top in un colore neutro.



Accessori e calzature in stile boho
Ciò che definisce e fa la differenza in un look boho è la scelta degli accessori. Ecco i nostri consigli sugli acquisti imprescindibili:
- Borsa scamosciata con le frange. Abbinata ad un look basic, lo eleverà in un attimo ad uno stile boho.
- Stivali da cowboy: da indossare con i jeans, le gonne e gli abiti, è il must-have per uno stile boho.
- Foulard: aggiunge quel tocco di colore che eleva il look.



Come indossare lo stile boho a tutte le età
Lo stile boho si può indossare a tutte le età, basta saper scegliere i capi e gli accessori adatti.
Look boho per donne di 30 anni
Hai voglia di un look dallo spirito audace? Ti consigliamo di abbinare una gonna midi a ruota con stampe ad un maglione in un colore neutro e stivaletti da cowboy color cammello. Con un cappello in una tonalità di marrone darai il vero tocco finale allo stile boho.




Look boho per donne di 40 anni
Un look ispirato alla regina del boho: Florence Welch. Abbina uno slip dress ad un kimono con stampa. Aggiungi degli stivaletti bianchi e una borsa marrone con le frange.





Look boho per donne di 50 anni
Per creare un look boho semplice ma con un tocco speciale, prendi ispirazione dall’icona di stile Sienna Miller. Opta per un paio di jeans dal taglio relaxed con blusa stampata a fiori e sneakers. Infine, aggiungi un tocco di colore con la borsa rosso polvere.





Look boho per donne di 60 anni
Ti piacerebbe aggiungere un tocco rock al tuo look boho? Noi ci siamo ispirate a Kate Moss per proporti questo look con jeans skinny neri e top di raso sui toni aranciati, completato dal kimono stampato e stivali rock neri.





Look boho per ogni stagione
Lo stile boho si adatta ad ogni stagione! Ecco le nostre 2 proposte da cui puoi prendere spunto per creare i tuoi outfit.
Look boho autunno/inverno
Chi l’ha detto che gli abiti con stampe non si possono usare in autunno e inverno? Indossali con un chiodo di pelle in un colore neutro e stivaletti marroni.




Look boho primavera-estate
Prova ad aggiungere colore ai tuoi look boho più estivi. In estate, ti proponiamo una minigonna in stile paperbag color verde pistacchio da abbinare ad una blusa con stampa e sandali con platform. Aggiungi il tocco boho con una borsa a mano in rafia.




Scrivi un commento