

Lo stile casual viene definito con 3 parole: comodità funzionalità normcore (senza pretese). Ecco alcune tips moda per uno stile casual impeccabile.
Com’è lo stile casual?
Lo stile casual viene definito con 3 parole:
- comodità
- funzionalità
- normcore (senza pretese)
Come è nato lo stile casual?
Lo stile casual è stato influenzato principalmente dall’abbigliamento sportivo alla fine del XIX secolo. Nonostante lo sport fosse considerato di bassa classe, con il passare del tempo diventarono chiari i suoi benefici sulla salute e la moda si adattò alle necessità di indossare abiti comodi per praticarlo.
Gli Stati Uniti: la culla del casual
- 1873 viene brevettato il primo paio di jeans Levis Strauss. Inizialmente focalizzato sull’industria mineraria, il mondo del western e del cinema di Hollywood lo trasformano negli anni in capo iconico.
- 1896 1º olimpiadi dell’era moderna.
- 1913 Coco Chanel inizia ad incorporare materiali e tagli propri dell’abbigliamento sportivo alle sue proposte moda. Allontana la donna dal corsetto offrendole libertà di movimento.
- 1917 nasce il primo paio di scarpe da ginnastica Converse, create per il basket.
- 1923 spunta il marchio Lacoste, dal tennis all’armadio di generazioni.


Come creare un look casual
Adesso che sappiamo tutto sulle sue origini, possiamo dire che lo stile casual è interamente ispirato ai capi sportivi, lavorativi e militari che si distinguono per la loro versatilità, funzionalità e per il comfort. Non vi è alcuna distinzione tra uomini e donne, che scelgono l’abbigliamento casual in cerca di informalità e comodità, senza rinunciare allo stile. Come ottenerlo? Facile! Ecco alcune tips moda per uno stile casual impeccabile.
- Con lo stile casuale, non vogliamo distinguerci, sappiamo di avere una personalità ma non dobbiamo necessariamente provarla a ogni costo, optiamo per il basic: tshirt, camicie leggermente oversize, e jeans, per ogni stagione dell’anno. Maglioni, cardigan, bomber e parkas per un look casual più invernale.
- Per quanto riguarda la palette di colore scegli tonalità facilmente combinabili tra loro soprattutto neutre: bianche, grigie, blu, nere ma anche granate, verde bottiglia o khaki, color terra…
- Lo stile casual presenta scarso uso del print e delle stampe.
- Evidenzia la morbidezza e adattabilità al corpo e il movimento dei suoi tessuti. Maglia e denim soprattutto.
- Le scarpe sono tutto! Non è una citazione dal film Sex and the City ma la chiave per ottenere con facilità uno stile casual perfetto. Puoi indossare jeans e felpa ma se sceglierai d’indossare un paio di stivaletti, perderai quell’aria informale a cui stavi puntando. La comodità e l’effortless sono le caratteristiche cardinali di questo stile. Ma comodità, non vuol dire solo scarpe da ginnastica, ma anche infradito, mocassini, stivali militari, mules…
Abbigliamento e accessori stile casual



Pantaloni e jeans casual
Vanno bene in tutte le sue varianti di colore e modello. Dal nero all’indaco scuro, dal modello fit allo skinny fino al mom…puoi sbizzarrirti!
Tops e camicette per un look informale
Tops dal tessuto fluido e leggero, tank top, bodies, tshirt basic, con scritta, tinta unita o a righe; scolli arrotondati o a V. Ricordati che più gli abiti sono basic e versatili e più saranno le opzioni di abbinamento!
Gonne e vestiti look casual
Gonne fluide e dritte, fino a sotto le ginocchia o midi, leggermente scampanate o wrap, maxi. Il mix di tessuti e taglio sono gli elementi che contraddistinguono questo tipo di look.
Vestiti monocolore o con mini prints. Il tessuto e il modello devono essere semplici e sportivi. Camicie, lingerie, anche boho ( quest’ultimo è uno stile perfetto da abbinare al casual specialmente d’estate).
Soprabiti per un look casual
Bomber, parkas militari, giacca denim. Se il modello è largo o leggermente oversize potenzieremo lo stile con quel tocco disinvolto che evidenzia silhouette. . Il volume è un punto chiave in questo stile.
Come indossare lo stile casual
- Prediligendo i capi basic ti consigliamo di scegliere tessuti e modelli di qualità. Essendo questi look che indosserai spesso, è importante che siano duraturi, comodi e versatili: meglio meno ma meglio!
- Presta attenzione alla cura dei vestiti. Sei pratico certo, ma essere casual non significa trascurare l’abbigliamento. Evitate indumenti che si sgualciscono facilmente, che presentano rifiniture scadenti o tessuti che non resistono al lavaggio.
- Probabilmente non sei il tipo a cui piace truccarsi, ma se invece il make up è per te indispensabile, scegli uno stile naturale che risalta la tua bellezza senza striature. Un leggero eyeliner, un tocco di rossetto dalle tonalità neutrali per potenziare le tue labbra.
- In nome della comodità sono stati commessi i più grandi disastri stilistici: fai attenzione a non esagerare.
- Anche se indossiamo i nostri basic preferiti, ricordati che ci sono mille modi per aggiornare il tuo stile casual. Non vestire più il casual del 2010, a meno che non ti identifichi con lo stile di Mila Kunis (paragrafo Icone dello stile casual).
- Cerca di non abusare con i colori troppo vivaci o propri di una stagione particolare, al momento di acquistare new entries per il tuo guardaroba. Abbinare troppi colori sarà più difficile e il rischio di non ottenere un look rilassato è più alto.
Look casual per primavera-estate
Con l’arrivo delle belle giornate anche il look casual si alleggerisce e si prepara a nuove avventure all’aria aperta. Crea look adatti alla città ma anche a gite fuori porta, pic nic e lunghe passeggiate. Jeans, corti o lunghi, gonne e vestiti midi dal tessuto fluido, tshirt e top lingerie e non dimenticarti le scarpe… da ginnastica oppure infradito o sandali piani. Per i soprabiti opta per una giacca di jeans o un bomber leggero, attuale e di tendenza.


Look casual per autunno inverno
Calore e comodità sono quello che cerchiamo durante l’inverno e lo stile casual non può che facilitare il nostri obiettivo. Il match perfetto per tutti i giorni è senza dubbio l’abbinamento maglione/cardigan e un paio di jeans. Completa il tuo look con un parka invernale, scarpe da ginnastica o stivaletti comodi.


Icone dello stile casual
Essendo così diffuso e così comodo non è facile trovare personaggi famosi pionieri dello stile casual, ma proviamoci con alcuni esempi di celebrità femminili da cui trarre ispirazione:
- Dakota Johnson: indossa lo stile casual nella sua essenza adattandolo alle tendenze del momento, mostrando personalità.
- Katie Holmes: trasforma in casual chic tutto ciò che tocca, selezionando capi di stile diverso, abbinando accessori interessanti, portando i capelli legati o sciolti e senza trucco, puntando sempre alla naturalezza.
- Mila Kunis: la sua unica intenzione è quella di sentirsi comoda ma con intelligenza e stile.
- Chiara Biasi: la fashion blogger italiana eleva lo stile casual con abbinamenti smart e chic.
Scrivi un commento