Chiedi alle nostre Personal Shoppers

La tua guida definitiva alla scelta di calze e collant

9 ottobre, 2020

“Non riesco a scegliere il colore giusto per i miei collant. Soprattutto in autunno, quando inizia il freddo, non mi vedo come vorrei. Nei negozi mi dicono sempre la stessa cosa: me li provano sulla mano e in base a questo mi danno un certo colore, non riesco proprio a capirlo! Spero che tu mi possa aiutare… Grazie”.

Molte di voi ci hanno chiesto una guida sulle differenze tra calze e collant, e su come indossarle. Sei fortunata, la mezza stagione è il momento perfetto per rispolverare le calze e i collant per mescolarli in un perfetto mix di stile e calore.

Cosa aggiungono le calze autoreggenti al tuo look?

Funzionalità

Dai glamour alle tue gambe e al loro contorno. Impressiona con un vestito, una minigonna o degli shorts. Se preferisci, sono utili anche per dissimulare.

Divertimento

Sfrutta tutta la fantasia del tuo outfit con il colore ed uno stile audace.

Accessorio femminile

Le calze erano un oggetto di lusso in tempo di guerra. Ma la scoperta del nylon le ha rese popolari ed accessibili a tutte le donne, convertendole in un accessorio immancabile.

La tua guida definitiva alla scelta di calze e collant
La tua guida definitiva alla scelta di calze e collant

Differenza tra collant, calze e calze corte

Calze autoreggenti

  • Le più classiche, le prime ad arrivare sul mercato.
  • Coprono la gamba fino a circa metà coscia.
  • Da indossare in occasioni speciali.

Le calze corte

  • Sottili calzini con un tocco di raffinatezza.
  • Da abbinare a calzature specifiche perché non scaldano tanto.
  • Aggiungono allegria al tuo look con pantaloni.

Collant

  • Trasparenti ed attillati.
  • Vestono le gambe dai piedi al girovita, lasciando libera la cintura.
  • Mostrano le gambe con sensualità.
  •  

    Come scegliere le calze

    Considera lo spessore

    • Se sono più spesse, sono più forti, ma mostrano meno le gambe.
    • Scegli calze più spesse per ridurre il volume delle gambe o mascherare le imperfezioni.
    • Capire i denari, o den, ovvero l’unità di misura che indica lo spessore del filato, per parlare dell’opacità delle calze.

    Considera il colore

    • Naturale
    • Ci sono tanti toni quanti sono i colori della pelle.
      Valorizza il colore naturale della pelle.
      Da indossare in primavera e autunno, per un matrimonio o un evento.
      Scegli un tono leggermente più scuro della tua pelle.

    • Colore
    • Il nero è il più comune. Ma anche i colori come il blu marino, il bordeaux o il verde hanno un bell’aspetto.
      Sentiti libera di combinare gonne e abiti grazie ai diversi colori.
      Scegli colori scuri per diminuire volume, colori chiari per allargare visivamente le gambe.

    • Stampati
    • Ci sono tante varietà di stampati (punti, linee, fiori).
      Scegli uno stampato più grande per aumentare volume.

    Finiture

    Riduci il volume con una finitura opaca.
    Aumenta il volume con una finitura lucida.

    Eventi

    La grande domanda: Indossare le calze oppure no?
    Se le tue gambe sono abbronzate, l’outfit non avrà bisogno di un tocco in più (abiti eleganti, in raso, o attillati), quindi se non fa freddo dimentica le calze.
    Se fa freddo scegli una calza opaca (anche riduttiva), il più simile possibile alla tua carnagione, per evitare contrasti. Se indossi dei sandali, scegli una finitura senza cuciture.

    La tua guida definitiva alla scelta di calze e collant
    La tua guida definitiva alla scelta di calze e collant

    7 Consigli per scegliere le calze perfette

    1. Indossa scarpe e calze dello stesso colore per allungare le gambe.
    2. Se indossi stivali alti metti il collant più consumato o più economico che hai, in quanto tendono a strapparsi facilmente.
    3. Fai attenzione a non mostrare la parte superiore del collant se indossi shorts o gonne.
    4. Approfitta e indossa capi più stretti con collant riduttori.
    5. Esplora le numerose opzioni per le calze a compressione graduata se hai problemi di vene varicose o di circolazione sanguigna.
    6. Fai attenzione a dove ti siedi per non strappare le calze. Scegli uno spessore medio e assicurati della loro resistenza.
    7. Scegli la giusta misura di collant, guardando la tabella sulla confezione.
    Commenti

    Scrivi un commento

    il tuo commento (obbligatorio)
    Nome (obbligatorio)
    email (obbligatorio)