

Per l’esperte di moda questo articolo sarà un modo per arricchire il proprio vocabolario e misurare le proprie conoscenze, mentre, per le meno esperte, sarà utilissimo per scoprire finalmente come definire quel modello di vestito da donna che stavano cercando disperatamente online! Trovare il proprio stile vuol dire anche conoscere la moda, saperla spiegare e descrivere e non è mai troppo tardi per imparare. Scopri quale tipo di vestito fa al caso tuo e come indossarlo al meglio seguendo i nostri consigli. Sarà facile, interessante, utile…e in ordine alfabetico!
A- Vestito Asimmetrico

Com’è?
Proprio come ci suggerisce il suo nome, questo modello di vestito si contraddistingue per il suo taglio irregolare, di solito nella parte dello scollo o quella inferiore, ma questo tipo di definizione va bene per qualsiasi capo che risulta non perfettamente simmetrico. Un lato più lungo rispetto all’altro, la mancanza di una manica o uno strato di tessuto differente e visibile come sottoveste, sono degli esempi.
È perfetto per…
Tutte coloro che vogliono potenziare i propri punti forti utilizzando l’irregolarità del taglio per focalizzare l’attenzione su quelle parti del corpo che si vogliamo valorizzare. In linea generale, le asimmetrie creano una diagonale visiva il cui effetto riduce il volume, stilizza. Punta su questo tipo di abito se hai una corporatura rettangolare, perché apporta dinamicità e valorizza le vostre curve.
Tips di stile
Per potenziare il suo effetto, indossalo con sandali a zeppa o con tacco per allungare ancora di più la tua silhouette.
B- Vestito Little Black Dress (LBD)

Com’è?
Corto e nero come suggerisce il nome, è un’icona nella storia della moda. Creato da Coco Chanel negli anni ’20, non ha smesso mai di reinventarsi, e continua a essere un basic senza stagione del nostri armadi. La cosa interessante di questo tipo di vestito, è che il miglior mini vestito nero è semplicemente quello che ti si addice di più, quindi scegli quello in cui ti senti più a tuo agio per valorizzare le tue curve.
È perfetto per…
Chi vuole potenziare le proprie curve o dissimularle. Il nero riduce il volume visivo, nasconde i difetti e le imperfezioni, è facilmente abbinabile e anche se il tessuto non è dei migliori il colore risolve tutto. Inoltre è super versatile, perfetto per un look sportivo con scarpe da ginnastica o per uno sofisticato con una borsetta tracolla e un paio di sabot: basta un solo accessorio per essere sempre pronta a ogni occasione.
Tips di stile
Qualunque sia il tessuto del tuo LBD, la tonalità nera sbiadisce velocemente stirando il capo ripetutamente. Facendolo al contrario e con un panno di cotone sottile tra il ferro da stiro e il tessuto, si eviterà di spuntare brillantini o lasciare segni, sarà impeccabile a lungo.
C- Vestito Camicia

Com’è?
Questo tipo di vestito ha lo stesso taglio di una lunga camicia e normalmente viene stretto alla vita con un cinturino dello stesso tessuto, ma vi sono numerosissime versioni: maxi, midi, a maniche corte, di popeline o cupro, monocolore o a fantasia, abbottonato fino infondo o completamente chiuso fino al petto.
Perfetto per…
Tutte coloro che hanno difficoltà nel trovare il vestito ideale. Questo tipo di vestito sta generalmente bene a tutte, ma vi sono stili per ogni necessità:
- Tipo safari: di solito hanno tasche frontali nella parte superiore ed è perfetto per chi ha poco seno e vuole dare volume a questa parte del corpo.
- Abbottonatura marcata da cima a fondo: ti aiuterà a allungare la figura.
- Senza cinturino: per coloro che vogliono dissimulare il girovita è la scelta migliore. La parte inferiore leggermente scampanata aiuterà a bilanciare la tua figura e a valorizzare le tue gambe.
- Modello principessa: il suo stile è un po’ anni 50 ma può andare benissimo se hai bisogno di equilibrare le proporzioni delle tua figura, se possiedi ad espempio spalle marcate e fianchi prominenti.
- Maxi o midi: risulta perfetto in due casi, per dissimulare le gambe (nascondere e dissimulare sono termini molto diversi) o per creare un effetto layering se vogliamo mimetizzare qualche chilo in più. Indossarlo stile kimono è una scelta ingegnosa che sorprende sempre. Sperimenta il tuo stile con mix di fantasie o oppure indossa un modello total black sopra un paio di jeans e top bianco.
Tips di stile
È imprescindibile scegliere un tessuto liscio e di un colore o un print che ti valorizzi e che illumini non solo il tuo viso ma anche i giorni più grigi.
E- Vestito Evasé

Com’è?
“Evasé” è un termine che viene dal francese e che significa svasato, è stretto in vita e si apre all’altezza dei fianchi. È femminile e pratico perché agevola il movimento a differenza dei modelli tubino.
Perfetto per…
Chi possiede una fisionomia a triangolo dato che si strige sulla vita e dissimula glutei e fianchi. È ideale anche per le silhouette a triangolo invertito, allinea il busto e le gambe in maniera armoniosa. Questo modello crea un effetto clessidra ideale per proporzionare le tue curve.
Tips di stile.
Dai un twist allo stile un po’ troppo lady like di questo modello, indossando un paio di stivaletti biker e un giubbotto di jeans oversize. Nella moda equilibrare è il segreto, anche con gli stili.
I- Vestito Imperiale

Com’è?
I vestiti di stile imperiale sono generalmente formati da due pezzi uniti da una cucitura sotto il petto. Esistono anche in un solo pezzo e stretti al corpo mediante un laccio o elastico sempre sotto il seno. Da Giuseppina Bonaparte fino al 1800 e ai giorni nostri, questo tipo di vestito risulta perfetto per aumentare il volume del seno e apparire un po’ più alta.
Perfetto per…
Tutte coloro che possiedono un fisico ovale perchè questo tipo di modello non stringe in vita. Risalta spalle, clavicole e il busto e crea l’illusione ottica di avere gambe extra lunghe, soprattutto con i modelli maxi.
Tips di stile
Fai attenzione con questo tipo di modello, se la cucitura sotto il petto crea troppe pieghe potrebbe aumentare eccessivamente il volume delle tue curve e attenzione anche con il mix di tessuti e colori che scegli, poiché l’imperatrice Giuseppina era un’icona di stile, sì, ma nel XIX secolo… rendi il tuo look contemporaneo.
L- Vestito Lingerie

Com’è?
Corto o lungo, con taglio obliquo, con finitura satinata ( quest’ultimo è l’originale, al giorno d’oggi esistono modelli mate) e spalline sottili. Noto anche come slip dress, negli anni 90 questo modello di vestito è uscito dal cassetto della biancheria intima per entrare a far parte del nostro guardaroba.
Perfetto per…
Coloro che possiedono un fisico a clessidra. Questo modello potenzierà al massimo la tua silhouette, visto che il taglio trasversale si adatterà alle tue curve in maniera naturale senza costringerle.
Tips di stile
È un modello camaleontico, il tipo di tessuto è perfetto per adattarsi a qualsiasi stile (o crearne uno nuovo). Se sei un tipo avventuroso prova ad abbinarlo con scarpe basse e t-shirt oppure con un paio di sabot e blazer oversize, per un look originale ma senza rischi.
P- Vestito Salopette

Com’è?
È composto da gonna, pettorale e bretelle. Viene dall’abbigliamento dei minatori e si contraddistingue per i suoi dettagli unici come tasche, bottoni metallici, fasce trasversali (che servivano per tenere gli utensili). La salopette era un capo resistente (realizzato in jeans) che cambiando la parte superiore si poteva indossare tutti i giorni. Per la sua praticità il suo uso si estese al giardinaggio, fino a diventare un capo perfetto per bambini arrivando negli armadi di tutti a partire dagli anni ‘50.
È perfetto per…
Tutte coloro che possiedono una corporatura a triangolo invertito perché apporta volume ai fianchi.
Tips di stile
Ispirati ad Alexa Chung per creare i tuoi outfit. Le salopette sono la sua passione e le abbina in maniera impeccabile. Ti consigliamo vivamente d’indossare questo tipo di capo al mare sopra il tuo bikini, un look beach perfetto soprattutto se la salopette è di jeans.
S- Vestito Skater

Com’è?
Si chiama così perchè ricorda i vestiti indossati dalle pattinatrici in competizione e ha quattro caratteristiche inequivocabili: è corto, stretto sul petto, marcato in vita e con una gonna svolazzante. Quelli di maglia sono i più diffusi.
Perfetto per…
Chi vuole armonizzare la parte superiore e inferiore del corpo, sfoggiare le gambe o mettere in evidenza il seno.
Tips di stile:
Succede come nei vestiti imperiali. Non serve cercare più volume nella la gonna attraverso un elastico in vita (che comporta più tessuto, cioè più volume a seconda del tessuto su cui è fatto l’indumento), né provare un taglio obliquo (la gonna assume un altro movimento, si noterebbe nella parte bassa, ma la vita e i fianchi sarebbero comunque marcati). Sarà il tipo di materiale prescelto a fare la differenza e valorizzare la vostra corporatura.
T – Vestito Tunica

Com’è?
Di linea semplice e con un taglio che non aderisce al corpo. È ideale per ogni stagione, versatile e molto facile da indossare.
Perfetto per…
Chi vuole dissimulare il girovita e per chi possiede una schiena robusta o muscolosa. È il modello perfetto anche per una corporatura magra, specialmente se si opta per un tipo di tessuto fluido. Per i tipi curvy non è troppo consigliabile, perchè si rischia di creare più voluminosità. Attenzione alla lunghezza, per le fisionomie minute e quindi non troppo alte, questo tipo di modello potrebbe nascondervi eccessivamente.
Tips di stile
Sfrutta lo stile semplice e taglio classico di questo modello per sbizzarrirti con gli accessori: occhiali da sole futuristici, borsette di nylon, orecchini geometrici…
W – Vestito Wrap

Com’è?
È il modello di vestito incrociato che si allaccia su un lato del corpo mediante un gesto avvolgente.
Perfetto per…
La maggior parte delle corporature. Lo scollo a V, la gonna svasata e la chiusura obliqua creano quella famosa linea diagonale miracolosa per la valorizzare la silhouette, creando un effetto clessidra immediato.
Tips di stile
È importante che tu possa muoverti con comodità, quindi che non sia troppo stretto aderente. Se lo senti troppo stretto o se ti entra ma non ti senti comunque a tuo agio è meglio evitare perchè non valorizzerebbe le tue forme.
Scrivi un commento