

In Lookiero vogliamo che tu ti senta bene, sia dentro che fuori. L’anno scorso abbiamo lanciato un’iniziativa molto speciale: #ConUnPiccoloGesto, un progetto di sensibilizzazione sull’importanza della diagnosi precoce del Cancro al Seno, con il quale daremo voce a tutte quelle donne che vogliono condividere la loro esperienza con tutte noi.
Lookiero è una comunità formata da e per le donne. Perciò, questo mese più che mai, vogliamo ascoltarti, informarti e accompagnarti con informazioni essenziali per prevenire e affrontare il Cancro al Seno. Un altro anno, uniamo le forze con il Fondo Edo Tempia, per parlare apertamente di questa malattia e delle sue implicazioni emotive, fisiche e psicologiche.
Come possiamo aiutare e assistere una persona che sta attraversando il cancro?
Quando a qualcuno vicino a te viene diagnosticato il cancro, tutta la famiglia ne soffre. I cambiamenti fisici sono spesso accompagnati da paura, incertezza e insicurezza.
Lunedì 11 ottobre alle 19:00, saremo in diretta su Instagram, con la nostra Personal Shopper Ilaria e Martina Rodoni, influencer che ha affrontato e vinto la sua battaglia contro il Cancro al Seno. Parleremo della sua esperienza personale e del ruolo che hanno avuto la moda e l’accompagnamento in questo percorso. Non perderti la diretta!
L’importanza della prevenzione
In questo #ottobreRosa dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della diagnosi precoce del Cancro al Seno, parleremo anche dei #piccoligesti che possiamo introdurre nella nostra routine quotidiana, per ridurre le possibilità dell’insorgere del tumore.
Unisciti a noi, martedì 19 ottobre alle 19:00, per una diretta su Instagram. Questa volta, insieme a Ilaria ci sarà la Dottoressa Adriana Paduos, direttore sanitario della Fondazione Edo Tempia, chirurgo senologo, coordinatrice Breast unit dell’Asl di Biella. Parleremo di questi #piccoligesti e approfondiremo l’importanza dell’accompagnamento in un percorso di cura. Non mancare!
Nel frattempo ti proponiamo qualche estratto dell’intervista che ci ha concesso la dott.sa Paduos:
Quali fattori influenzano l’insorgere della malattia?
Il Cancro al Seno colpisce una donna su otto. La prima causa è quella genetica, quando cioè è presente un gene ereditato che favorisce l’insorgere della malattia (la cosiddetta “familiarità”).
Ha inoltre una grande importanza lo stile di vita, inteso come alimentazione corretta e attività fisica.
Da che età consigliate di iniziare lo screening preventivo e quante donne aiutate mediamente attraverso l’associazione?
Lo screening mammografico prevede di iniziare a sottoporsi a mammografia dai 45 anni. È però consigliata alle donne una visita senologica (cui eventualmente potranno seguire esami strumentali) dai 30 anni.
Il Fondo Edo Tempia ogni anno effettua in collaborazione con l’Asl di Biella e di Vercelli in media 9.000 mammografie e circa 600 visite senologiche di diagnosi precoce.
Quali sono attualmente le percentuali di guarigione?
Dipende dallo stadio in cui si diagnostica il tumore. Può essere del 50% come del 98%
Esistono terapie innovative che hanno portato a migliori risultati?
Certamente. L’immunoterapia e i farmaci chemioterapici specifici, che vengono individuati tramite esami di oncologia molecolare, che permettono le cosiddette terapie personalizzate.
Noi di Lookiero vogliamo sensibilizzare la nostra comunità sull’importanza della diagnosi precoce del Cancro al Seno. Esiste qualche #piccologesto che ognuna di noi puó fare per prevenire l’insorgere del tumore?
È fondamentale avere un corretto stile di vita. Innanzitutto, con l’attività fisica: gli studi hanno dimostrato che è necessaria una camminata veloce di 30 minuti tutti i giorni.
Per quanto riguarda l’alimentazione, il discorso è ampio, ma la regola di base è aumentare l’apporto di verdure, cereali integrali, pesce, olio evo, frutta secca e semi oleaginosi. Mentre sono da limitare gli zuccheri, i cereali raffinati, le carni conservate e grassi saturi.
Quest’anno nella nostra campagna parliamo anche di “accompagnamento” alle donne malate, quali sono i #piccoligesti che fanno davvero bene a una donna malata di tumore al seno?
Sicuramente l’appoggio psicologico. Ogni Breast Unit ha nel suo interno un servizio di psico-oncologia che aiuta le donne e i loro famigliari. E’ quello che cerchiamo di fare anche noi al Fondo Edo Tempia, accompagnare le pazienti in tutto il percorso, con il supporto medico, psicologico e anche dei nostri volontari, fino, quando necessario, al fine vita, tramite le cure palliative domiciliari o in hospice.
Perché è importante un #piccologesto come “l’accompagnamento” nel percorso di cura?
Per non sentirsi sole, per avere un sostegno che a volte è necessario trovare fuori dal nucleo familiare.
È importante l’appoggio di un brand come Lookiero?
Il supporto di brand come il vostro è importantissimo perchè ci permette di raggiungere con l’informazione della prevenzione un numero maggiore di donne. Auspichiamo che possa aumentare la percentuale di donne che aderisce agli screening.
Scrivi un commento