

Scegli pantaloni a vita alta, media o bassa in base al tuo corpo
Le nostre Personal Shopper ti spiegano con quali morfologie stanno meglio i pantaloni a vita alta, bassa e media. Scopri la tendenza più adatta a te.
Nei primi anni 90, il visionario stilista Alexander McQueen reinterpretò il design dei pantaloni a vita bassa, creando i mitici bumster trousers. Un modello che lasciava scoperta la parte inferiore della spina dorsale, a detta dell’ hooligan dell’alta moda, la parte più erotica del corpo di chiunque, uomo o donna. Il pantalone a vita bassa, forte anche dell’iniziale attenzione mediatica, dominò le scene per più di un decennio, quando la tendenza fu scemando e il pantalone a vita alta tornò a dominare le passerelle e gli street style in tutto il mondo.
L’estetica dei primi anni 2000, grazie a celebrità come Emily Ratajkowski, sta però tornando con forza e i pantaloni a vita bassa sono riapparsi nelle collezioni delle grandi case di moda e di conseguenza, nelle vetrine.
Differenze tra pantaloni a vita alta, media e bassa e a chi stanno meglio
Scegliere il pantalone più adatto al proprio fisico non è così semplice: la varietà delle proposte in circolazione è pressoché infinita, bisogna valutare le singole caratteristiche di ciascuno dei modelli e sapere come adattarli e incorporarli al proprio stile, tenendo un occhio vigile sulle tendenze attuali.
Le Personal Shopper di Lookiero hanno creato questa piccola guida per aiutarti innanzitutto a capire quale sia la tua vestibilità ideale.
Ci sono tre tipi di pantaloni: a vita alta, bassa e media. Quando si parla di vita dei pantaloni, ci si riferisce alla distanza tra la cucitura del cavallo e la parte superiore dei pantaloni.
- Vita bassa
- Vita media
- Vita alta
La distanza misurata è tra i 12,5 e i 20 cm e il pantalone arriva sotto l’ombelico e ai fianchi.
A chi sta meglio?
È un modello che si adatta meglio alle donne alte con la parte inferiore del corpo più lunga di quella superiore.
La distanza tra cavallo e parte alta è tra i 20 e i 30 cm. I pantaloni arrivano fino all’ombelico.
A chi stanno meglio?
Senza dubbio, essendo il modello più democratico, è quello più indossato poiché valorizza tutti i tipi di silhouette.
La distanza è di 30 cm e i pantaloni vanno oltre l’ombelico. Come nel caso di quelli a vita bassa, sono più difficili da indossare perché tra le altre cose, appiattiscono abbastanza il sedere.
A chi sta meglio?
È un modello ideale per le donne petite che desiderano slanciare la loro silhouette. Per guadagnare qualche cm extra, le nostre Personal Shopper consigliano di abbinare il pantalone a vita alta a un blazer cropped. La vita alta è consigliata anche alle donne con corpo a clessidra, perché segnerà ancora di più il girovita facendole sembrare più alte.
Look con diversi stili e tagli di pantaloni
Le nostre Personal Shopper, a seconda del tipo di pantalone, ti danno alcune idee per ispirarti a creare le migliori combinazioni di stile.


Esistono versioni strette fino al ginocchio con scampanatura più o meno accentuata (a zampa di elefante) e versioni più ampie sulle gambe, come in questo caso in particolare (palazzo). Lo abbiamo potuto vedere nelle sfilate di tanti designer, Chloé su tutti, questi pantaloni in puro stile anni 70 saranno una delle tendenze del 2022, ideali per allungare visivamente le gambe.
In Lookiero i pantaloni palazzo a vita alta li combiniamo così
Le nostre Personal Shopper ti propongono un look casual chic che potrai indossare durante il giorno e uno più aggressivo per una serata fuori. Per il primo outfit, indossa i tuoi pantaloni a vita alta con degli stivaletti e un trench, mentre per il secondo, puoi indossare un body attillato in un colore neutro e abbinarlo a un biker nero.
Jeans skinny a vita alta


Questo è senza dubbio un capo essenziale dell’ armadio, un must-have per tutte le stagioni. Gli skinny jeans si adattano a tutti i tipi di silhouette, soprattutto alle donne non troppo alte con gambe importanti. Più il colore che indossi è scuro più le tue gambe snelliranno.
In Lookiero i jeans skinny a vita alta li combiniamo così
Per creare un look casual chic, abbina ai tuoi skinny jeans un maglione nero, un blazer a quadri oversize grigio e degli stivaletti lucidi. Per trasformare il look in un outfit ancora più trendy, basterà aggiungere un tocco di colore con un accessorio a tua scelta.
Mom jeans a vita alta


Senza dubbio questo è il modello che ha dominato gli anni 90, grazie anche ad un’ ambasciatrice d’eccezione: Lady Diana. È un capo dal taglio dritto non aderente, che si stringe leggermente sulla caviglia e che permette infinite combinazioni. Generalmente è ideale per donne con la vita sottile e più nello specifico, sta benissimo con le silhouette a triangolo invertito, fisici rettangolari e soprattutto, su corpi a clessidra.
In Lookiero i mom jeans a vita alta li combiniamo così
Come abbiamo detto in precedenza, questi pantaloni si possono combinare con qualsiasi capo e in qualsiasi stile. Da Lookiero ti consigliamo di indossarli con un blazer e dei tacchi a spillo, in modo da creare un look trendy e sofisticato.
Jeans skinny a vita media


Questo capo basic, in generale valorizza le forme femminili, soprattutto quando sono proporzionate. Se hai una silhouette a triangolo o a triangolo invertito, questi sono comunque dei pantaloni che ti daranno moltissime opzioni.
In Lookiero i jeans skinny a vita media li combiniamo così
In linea di massima, il suggerimento più importante è questo: se hai una silhouette a triangolo, indossali con un top oversize, se la tua forma è più a triangolo invertito, indossali con un top aderente. Per un look serale, abbina ai tuoi skinny a vita media, una camicia di jeans, sandali con tacco e una clutch bag. Cambia i sandali con delle scarpe da ginnastica e la clutch bag con una borsa shopper per un look diurno.
Joggers a vita media


Questo modello, nato principalmente come capo sportivo, negli ultimi anni si è trasformato in un must-have per i look casual chic ed essenziale per cavalcare l’onda athleisure che abbiamo visto ultimamente. La sua vestibilità è ideale per le donne con silhouette a triangolo invertito, perché aggiunge volume nella parte inferiore del corpo, bilanciando visivamente la figura. Più il colore indossato è chiaro, più il trucco funziona, parola di Personal Shopper.
In Lookiero i joggers a vita media li combiniamo così
Per un look trendy e formale, indossa dei joggers con una felpa oversize, un trench e dei sandali con tacco. In Lookiero non solo consigliamo di combinare i joggers con capi formali, come appunto il trench o un cappotto di panno, ma adoriamo anche gli abbinamenti più audaci: prova la combinazione jogger e bomber con animal print, emanerai tendenza pura.
Speriamo che questa piccola guida ti abbia chiarito le idee su quale sia il taglio di pantaloni più adatto alla tua morfologia. Se nel frattempo ti sei innamorata di qualche look che ti abbiamo proposto, fallo sapere alla tua Personal Shopper, ne terrà conto per la selezione del tuo prossimo Lookiero.
Scrivi un commento