qual è il sandalo che dovrai indossare questa estate.

Dimmi com’è il tuo piede e ti dirò qual è il sandalo che dovrai indossare questa estate

14 luglio, 2022

Con l’arrivo dell’estate i nostri piedi diventano subito il centro dell’attenzione. Talloni curati, smalti, accessori come cavigliere o anche anellini per renderli più belli da vedere. Ma c’è anche qualcos’altro che non dovremmo sottovalutare! La scelta del sandalo giusto non dipende esclusivamente dalle mode del momento ma è importante riconoscere la forma e la morfologia del proprio piede per acquistare le scarpe più adatte. In questo articolo le nostre Personal Shopper ci parlano delle diverse tipologie di piedi e i sandali più idonei a ciascuna.

Fattori di cui tenere conto quando scegliamo i sandali

  • Il colore (neutro, che si abbini ai nostri outfit). Il colore dipende dall’occasione in cui indossiamo il sandalo. Se cerchi un modello classico da tenere sempre nel guardaroba, scegli colori neutri che si abbinano a tutti i tuoi outfit e che non andranno fuori moda l’anno prossimo. Se invece cerchi dei sandali adatti ad un look specifico, assicurati che il colore sia proprio lo stesso e il risultato sarà incredibile!
  • Altezza del tacco: è una scelta personale. Alcune di noi amano i tacchi, altre sopportano appena i 5 cm…quindi dipende da te! Puoi scegliere dei sandali flat o dei tacchi a spillo bassi per il giorno e dei tacchi più eleganti per la sera. Ricorda che se sei bassina, un po’ di tacco ti aiuterà sempre a sembrare più alta.
  • Chiusura: è una questione di comodità e proporzioni. I sandali con i laccetti alla caviglia faranno sembrare le gambe più corte, quindi li sconsigliamo alle donne bassine. Inoltre, se sei fra quelle donne le cui caviglie si gonfiano in estate, meglio evitare questo genere di sandali.

I sandali migliori in base al tipo di piede

I sandali giusti per il piede largo

Le donne con il piede a pianta larga dovrebbero optare per scarpe di pelle o scamosciate. Questi materiali elasticizzati si adattano al movimento del piede ed evitano le abrasioni, a differenza di quelli sintetici. Da escludere anche i cinturini, che lasciano degli scomodi segni sul piede. I sandali più adatti per la pianta larga sono quelli coperti, con cinturini spessi e non devono essere troppo stretti. Alcuni esempi? I mocassini, le espadrillas e le ballerine.
Da evitare assolutamente le scarpe a punta o a punta squadrata, che faranno sembrare il piede ancora più grande.

Vuoi vedere qualche esempio? Ecco i sandali flat in una versione casual con pantaloni a gamba larga e top colorato e in versione elegante, sotto un romantico abito corto e un cardigan. Noi non sappiamo quale scegliere!

Queste sono le nostre proposte casual ed elegante.

I sandali giusti per il piede stretto

In questo caso è essenziale puntare sui sandali con i cinturini, che faranno da supporto al piede, inclusi quelli con il cinturino alla caviglia. Sono ideali i sandali con le fascette intrecciate sul piede o tra loro, poiché lo ingrandiscono visivamente. Anche le scarpe a punta sono perfette.

Da evitare assolutamente i sandali con un solo cinturino grande e i mocassini.
Ecco due outfit che a noi sono piaciuti moltissimo: sandali con i cinturini sotto un paio di shorts con fiocco e una t-shirt per uno stile casual e sotto una gonna midi plissettata e un top con spalline per un look elegante.

I sandali perfetti per i piedi piatti

Se hai i piedi piatti, scegli sempre prodotti di qualità, con una suola confortevole e realizzata in materiali naturali. Evita di indossare i tacchi tutto il giorno ma riservali alle occasioni speciali, perché obbligano il piede a rimanere in una posizione poco naturale. Noi ti consigliamo di scegliere sandali con cinturini e fascette di supporto e di evitare le infradito minimal che ne enfatizzano la forma. Opta per delle suole che seguano la forma naturale del piede evitando posizioni forzate.

Qualche esempio? Per uno stile casual, abbina i tuoi sandali comodi ad un pantalone fluido con print e top con spalline, perfetto per un pomeriggio con le amiche. Ma anche per una serata più elegante o formale puoi indossare i sandali comodi e non soffrire sui tacchi! Noi abbiamo scelto un pantalone bianco e una blusa con stampa floreale per un look classico e chic.

I sandali adatti per l’alluce valgo

Anche se soffri di alluce valgo, come nel caso precedente dei piedi piatti, è essenziale scegliere dei sandali di qualità: comodi e morbidi, specifici per i piedi a pianta larga, che prevengano il fastidio dello sfregamento.

Da evitare assolutamente le pelli sintetiche, rigide e le scarpe in vernice che stringono troppo la pelle. Opta, invece, per le scarpe di nappa e scamosciate, che avvolgono il piede adattandosi alla sua forma. Fai attenzione anche alla posizione di cinturini e ai gancetti, assicurandoti che non tocchino direttamente con l’osso provocandoti dei fastidi in una zona delicata. Dal punto di vista estetico, sta a te scegliere se mostrare il piede o nasconderlo: ci sono ottime proposte di sandali minimal con pochissimi cinturini sottili che lo lasciano libero oppure altre con fascette più ampie che coprono questa caratteristica morfologica.

Qualche idea? Per un pomeriggio in piscina, i sandali sono perfetti sotto uno shorts di jeans e una blusa con stampa a fantasia. Per andare a cena fuori, invece, li abbiamo abbinati ad una tuta estiva, il must-have dell’estate. Quale stile preferisci?

I sandali ideali per i piedi arcuati

Il piede arcuato è una delle morfologie più comuni ed è l’esatto contrario del piede piatto. Questa malformazione è dovuta all’eccessiva curvatura della volta plantare che comporta un distaccamento della zona mediale del piede e una riduzione della superficie di supporto. La conseguenza è che il peso non viene distribuito correttamente e camminare bene diventa difficile. In questo caso è essenziale indossare dei plantari specifici e scegliere dei sandali con una suola comoda e morbida, che segua la forma naturale del piede garantendoti il supporto necessario per camminare.

Qualche idea da cui trarre ispirazione? Indossa i tuoi sandali con una gonna a fiori e un top per uno stile casual oppure con un comodo abito maxi per essere più elegante!

Una Personal Shopper per te? Voglio provare Lookiero

Continua a leggere
Piedi a pianta larga? Ecco le tue scarpe ideali

Piedi a pianta larga? Ecco le tue scarpe ideali

Commenti
Maria Bianco;
17 luglio, 2022
Ho il piede a pianta stretta. La scarpa proposta è molto bella

Scrivi un commento

il tuo commento (obbligatorio)
Nome (obbligatorio)
email (obbligatorio)