estilo mujeres influyentes

Rivisitiamo lo stile delle 6 donne più influenti dell'ultimo decennio

6 marzo, 2020

Donne audaci, donne in carriera, donne sportive, donne dello spettacolo e della moda, donne impegnate socialmente. Nell’ultima decade queste 6 figure femminili hanno ispirato e rivoluzionato i nostri tempi e il loro esempio, quanto il loro stile non è passato inosservato. Scopriamo insieme chi sono e perchè il loro stile ha marcato questi ultimi 10 anni.

Michelle Obama

Avvocato, scrittrice e moglie del 44esimo presidente americano Barack Obama, Michelle Obama è stata la prima First Lady Afro-Americana degli Stati Uniti. Attraverso le sue quattro iniziative principali, è diventata un modello per l’emancipazione femminile, avvocato dei diritti per la qualità sanitaria e scolastica del paese.
 


 

Lo stile di Michelle Obama

Lo stile di Michelle è raffinato, femminile e chic. Un’eleganza che non annoia perchè la sua scelta di colori è vivace, con vestiti e capi dai print floreali e brillanti. Il suo stile non passa inosservato però non risulta mai inappropriato e fuori luogo. I suoi capi preferiti sono vestiti e gonne dal taglio midi perfetti per strutturare la figura ed equilibrare la silhouette camuffando visibilmente l’altezza. Sempre impeccabile e chic!

Anna Wintour

L’icona della moda Anna Wintour, conosciuta ampiamente per il suo taglio di capelli stile paggetto, i suoi occhiali da sole neri e il suo atteggiamento freddo, ha ottenuto la direzione di American Vogue nel 1988. Ha fatto rivivere la pubblicazione di Condé Nast ed è diventata una delle figure più influenti nel settore della moda.
 


 

Lo stile di Anna Wintour

Oltre appunto al suo taglio di capelli iconico e quegli occhiali da sole che indossa quasi sempre, un’altra cosa che definisce Anna Wintour e il suo stile e i suoi vestiti midi o lunghi con stampe e print che vanno dal floreale al geometrico, con aggiunta di merletti e gioielleria. I pantaloni? Mai!

Data la sua fisionomia rettangolare i suoi capi preferiti e sono i vestiti midi scampanati, stile anni ‘70, magari indossando una cintura per marcare il girovita. Uno stile lussuoso, elegante e classico, nonostante la passione per i colori e i print sempre visibile.

Oprah Winfrey

Dopo un’infanzia difficile vissuta in una zona rurale e povera del Mississipi, Oprah Winfrey si riscatta diventando una conduttrice di talk show, media executive, attrice e filantropa miliardaria e un’icona del mondo dello spettacolo. Meglio conosciuta per essere la presentatrice del suo programma, molto popolare, The Oprah Winfrey Show, che è andato in onda per 25 stagioni, dal 1986 al 2011.
 


 

Lo stile di Oprah Winfrey

Il suo è uno stile eclettico e versatile, che si è evoluto da ultra anni ‘80 a ultra glamour. Sul red carpet la sua femminilità è protagonista, indossando vestiti aderenti su vita e fianchi, scollati o che lasciano scoperte le spalle. Una corporatura ovale che Oprah sa bene come vestire e come valorizzare, ma a differenza di Michelle Obama e Anna Wintour, la sua scelta di colore va più sul monocromatico che sui print, per slanciare la figura e creare un effetto di altezza superiore. Quando non indossa i suoi vestiti glamour ed eleganti, il suo stile è in perfetto buisness woman, basic ma efficace.

Sinead Burke

Sinéad Burke è un insegnante irlandese, dottoranda e attivista affetta da acondroplasia. Attraverso articoli, discorsi pubblici, conferenze e social media, ha messo in evidenza la mancanza di inclusione per i disabili all’interno del settore della moda. Collabora con leadership del campo per garantire che il processo di progettazione per, con e da parte delle persone disabili sia integrato nel loro modello di business.
 


 

Lo stile di Sinead Burke

La sua altezza non le impedisce di giocare con la moda e creare un look potente e iconico a ogni apparizione pubblica. Sceglie le grandi firme, come Gucci ad esempio, sia indossando completi dallo stile androgeno di colori vivaci che vestiti stampati molto originali e vestiti da gala. La sua morfologia minuta è valorizzata da uno stile molto marcato e molto fashion!

Beyoncé

Liberté Egalité…Beyoncé! La regina della musica pop è lei, Beyoncé Giselle Knowles. Cantante, cantautrice, produttrice discografica e attrice americana ha raggiunto il successo come leader del gruppo R&B Destiny’s child intraprendendo poi la carriera da solista per diventare uno dei musicisti più influenti e di successo dei nostri tempi.
 


 

Lo stile di Beyoncé

Dopo aver indossato a lungo gli outfit disegnati da sua madre, durante il periodo nelle Destiny’s Child, Beyoncé ha finalmente cambiato rotta verso uno stile più glamour e sexy degno del suo titolo di regina del pop.
Una fisionomia a clessidra che valorizza indossando abiti aderenti con tagli che marcano le linee del décolleté, il girovita e le gambe (ma non tutti e tre contemporaneamente, così da mantenere un tono elegante e di classe). Alta couture per i suoi look da red carpet, urban e luxury per quelli di tutti i giorni.

Serena Williams
Serena Williams è una tennista americana che ha rivoluzionato il tennis femminile con il suo potente e innovativo stile di gioco e che ha vinto più titoli Grand Slam Singles (ben 23!) di qualsiasi altra donna o uomo durante l’Era Open del tennis moderno.
 

 

Lo stile di Serena Williams

Sportiva acclamata e amata in tutto il mondo, Serena Williams ha collezionato tanti momenti fashion e glamour quanti trofei durante la sua carriera, afferrando una racchetta o una borsetta clutch secondo l’occasione.

La sua è una corporatura a clessidra ma sportiva e muscolosa e per i suoi look da red carpet la sua scelta si concentra su vestiti sexy e glamour per valorizzare le sue curve. Spazio quindi ad abiti aderenti che risaltano il girovita e marcano il décolleté e i glutei. Tra i suoi outfit preferiti anche le gonne e i vestiti con apertura laterale o frontale che mostrano le gambe.

Continua a leggere
8 LOOK CHE HANNO CAMBIATO IL MONDO, DAL PRIMO 8 MARZO

8 look che hanno cambiato il mondo, dal primo 8 marzo

Commenti

Scrivi un commento

il tuo commento (obbligatorio)
Nome (obbligatorio)
email (obbligatorio)